Carlo Cifalà presenta Ares
Carlo Cifalà presenta Ares
Ares, laboratorio artigianale di stecche da biliardo ha creato la nuova stecca del Re del Biliardo

Ritorno a scrivere, perchè questa è una storia che vale la pena di essere raccontata.
Questa è la storia di come ho ritratto Carlo Cifalà, soprannominato il Re del Biliardo in Italia.
Per una serie di stranissimi eventi e incontri, ho conosciuto Ares. Attenzione, Ares non il Dio della Guerra Sanguinaria, ma Ares, il laboratorio artigianale di stecche da Biliardo.
Quello che mi premeva era raccontare in video e in fotografia qualcosa che valorizzasse il lavoro di anni e anni di uomini legati al mito del Biliardo a cinque birilli.
Ascoltare Carlo Cifalà, e le sue storie, sembra di vivere una vera e propria serie di Netflix e come tale ho cerato una luce diversa. Il laboratorio, dove sono state realizzate le riprese, è un’officina di meraviglie. Lontane dall’industrializzazione in massa, ma anzi ogni stecca identifica un giocatore.









Il laboratorio Ares
Il laboratorio di stecche di biliardo Ares è un bellissimo esempio di artigianalità Made in Italy.
Le loro stecche vengono create a mano, siglate e curate nei minimi dettagli. Nulla è a caso. L’infinita varietà di colori e possibilità permette a chi le acquista di avere un pezzo unico.






Il video di Carlo Cifalà che presenta Ares
Ogni servizio foto e video che realizzo viene idealizzato ascoltando il cliente. Utilizzando la mia creatività cerco di valorizzare al meglio il loro lavoro.
Se hai un’attività e hai bisogno di contenuti, scrivimi pure qui.