Puglia

La Puglia, da quando mi sono laureata nel 2009, mi ha sempre cercata. Dove mi trovassi in giro per l’Italia, o per il mondo mi capitavano sempre pugliesi. E diciamo pure che anche a livelli quasi inquietanti. Dopo aver vissuto in Brasile un anno con collega, che neanche a dirlo è pugliese, dopo un mese di permanenza a Milano, presa dalla mia libertà e i miei sogni, incontro mio marito. Ovviamente pugliese anche lui.

Devo ancora esplorarla la Puglia, ma quello che mi ha colpita, rispetto ad una cultura che pensavo affine ma in realtà molto diversa da quella siciliana, è la semplicità. I Pugliesi sono diretti e danno meno peso alle parole, rispetto ad un siciliano. All’inizio questa cosa mi ha spiazzata, lo ammetto. Oggi invece è un tipo di vita che sento più mia, molto più rilassata. Certo in Puglia non ci trovi le arancine di mia nonna, ma i panzerotti devo dirlo, non sono male.

Ironia a parte, mi capita almeno una volta all’anno di andarci. Ogni volta conosco un posto diverso che mi piace raccontare così. Potete sempre raccontarmi la vostra esperienza di viaggio qui.

Apullia Puglia-50 Apullia Puglia-49 Apullia Puglia-48 Apullia Puglia-47 Apullia Puglia-46 Apullia Puglia-45  Apullia Puglia-43 Apullia Puglia-40 Apullia Puglia-36 Apullia Puglia-33 Apullia Puglia-32 Apullia Puglia-30 Apullia Puglia-29 Apullia Puglia-28 Apullia Puglia-27   Apullia Puglia-23 Apullia Puglia-26  Apullia Puglia-18 Apullia Puglia-16 Apullia Puglia-15  Apullia Puglia-11 Apullia Puglia-10 Apullia Puglia-7  Apullia Puglia-5 Apullia Puglia-3 Apullia Puglia-1