I miei maschietti

Un dono prezioso
La fotografia di famiglia è una ritrattistica molto interessante. Fa parte nel tempo dell’eredità delle nostre origini.
I miei ricordi personali, che siano dei viaggi o degli eventi sono quasi sempre riassunti con una fotografia.
Questo pensiero per me è molto forte dal momento in cui nella mia vita sono arrivati prima Chewbecca e poi Riccardo. Mi rendo conto di quanto veloce passi il tempo o in quanto poco tempo gli aspetti e i progressi mutano.
Persino io, che ho sempre la macchina fotografica accesa, mi sembra di non catturare mai abbastanza momenti insieme. Questa è diventata una necessità dal momento che sia io che mio marito abbiamo i parenti lontani dalla città da dove viviamo.
Le famiglie che mi contattano, oltre al fatto che credono che un professionista sia un occhio diverso da un genitore con un buon telefono, è che hanno la stessa sensazione, che il tempo scivoli via.
Il mio personalissimo approccio
La fotografia di famiglia richiede costanza e l’empatia gioca un ruolo fondamentale, più di altri settori.
Saper comunicare con i bambini, e va detto, anche con i genitori, richiede sensibilità e una buona dose di pazienza.
Esiste la fotografia che mostra il quotidiano. E la fotografia più classica o una passeggiata attraverso un campo di papaveri. Si può raccontare la storia di una famiglia da tante cose. Ad esempio, ci sono momenti in cui, distrutto da un pomeriggio a tirare fuori tutto, Riccardo si stanca e mi cerca.
Io amo stare abbracciata a mio figlio, e lui è così vivace che mi sembrano istanti troppo brevi e vorrei una foto insieme che fermasse, se anche è un po’ impossibile, quella sensazione che vive nei miei ricordi.
La fotografia di famiglia per me è un percorso. Dal momento della gravidanza ai primi momenti in famiglia, il primo giorno di scuola e gli auguri di Natale.
Potete contattarmi per uno o più servizi, oppure come spesso accade come idea regalo.
Un’altra iniziativa, che può essere un modo anche per conoscerci meglio è imparare a capire come fotografare in viaggio la vostra famiglia. A tal proposito potete visitare la mia pagina relativa a i miei corsi.
Un’attenzione in più
In questo periodo dove la sicurezza è più che mai importante posso proporvi diversi luoghi all’aperto dove fotografarvi, mentre aspettiamo di poterci conoscere e realizzare foto più intime.
Il mio maschietto buffo
